public marks

PUBLIC MARKS from webgratuito with tag blog

June 2007

I blogger … che humm

Diciamo che mi stanno sui coglioni quelli che si definiscono blogger, come se appartenessero ad un’altra specie o fossero e forse credono di essere i primi della classe, quelli comunemente considerati coglioni insomma và, ora ci sono alcune tipologie di blogger che scrivono, commentano si commentano da soli e si fanno commentare da altri “compagni” blogger, parlano della cena con il tizio e l’amico del blogger del fratello che esce con la cugina, un sacco di cazzate insomma, ora leggere di uno che si fa le pippe mentali in questo modo e crede di contribuire alla rete è quanto di meno utile ci possa essere, sia per l’accrescimento della conoscenza (contano anche le piccole cose) che per il tempo passato a leggere queste cazzate. Ma chi li legge? Credo che a leggerli siano i suoi stessi simili, infatti gruppi di blogger si leggono a vicenda, si registrano ed utilizzano gli stessi servizi, hanno le stesse passioni ed interessi, sono amici per la pelle e spesso anche se non si conoscono, una sorta di famiglia e leggendo sembra quasi di assistere ad uno sceneggiato “brasiliano” (non perché siano brutti ma semplicemente perché sono un po’ tutti uguali come questi blog appunto). Poi ci sono quelli che se la tirano, sono “fighi”, usano paroloni per fare impressione linkano altri blog importanti (almeno per loro) ed il tutto per colpire, usano frasari codificati da dementi per essere trendy (che vuoi l’idiota lo riconosci anche da quel che scrive), ed hanno il telefonino ultimo grido che gli fa anche una sega (la massima opportunità di menarselo) … credo si sia capito insomma, mi stanno leggermente sui coglioni :) Se leggi questo post e ti senti chiamato in causa fammi sapere quale è il tuo blog … ti dirò se mi stai sul cazzo :) nel senso, dimmi chi sei (blog) ti dirò come sei. Se stai pensando a come sono io (UMI) ti accontento subito, probabilmente un idiota :) NOTA: Le parolacce sono molto ma di molto volute in questo post … chissà magari attira l’attenzione di qualcuno!

May 2007

Ma un vlog non è un blog di soli video?

E’ stato presentato come il primo network di video blog italiano forse esagerando un po’, facendo una rapida ricognizione i tre moschettieri del network sembrano blog come tanti altri che affiancano video a comuni post, insomma quello che fanno tutti i blogger nostrani e non che ad ogni post spesso ci schiaffano il video correlato, ma forse non abbiamo capito bene noi … Nel frattempo segnaliamo quello che per Doctor Graphic è un vero video blog, ovvero quel blog che produce i video e non li preleva quà e là, forse può essere di aiuto visitare Rocketboom per schiarirsi le idee: http://www.rocketboom.com

2400 Temi per WordPress

Nel sito costozero.com sono stati raggruppati oltre 2400 temi e relative cartelle contenenti ognuna un tema per il CMS WordPress, raccolti in un unico grande file compresso da circa 330 megabyte, da scaricare e pronti all’uso.

February 2007

Link Popularity Should be Top Priority For Your Blog

Link popularity is nothing to sneeze at. If you're building a website of any kind, you need it. The question is, how do you build the link popularity that makes you rise in the search engines? Well, there are several ways. Here are just a few:

Customizing Your Myspace Blog

Online blogs are rapidly replacing diaries and journals, like emails that lessen the quantity of snail mails over the years. Writing blog appears to be a bit more conservative, yet much faster and convenient. MySpace gives plenty of options for their members to use on their online blog, as well as the ability to modify the appearance that will suit the individual's character ...

Radio Blog Club

Esattamente come è scritto, per creare la propria radio o qualcosa di simile per il proprio blog non occorre fare grandi cose, anzi il tutto è molto semplice ...

How to Select a SEO Consulter for your Business

Selecting the SEO Consultant That is Best for Your Business. As a business owner, it is impossible to ignore the power of the Internet. With a worldwide audience only a mouse click away, most business owners are jumping at the opportunity to create a website for their business ...

WordPress 2.1

Dopo due versioni rilasciate a Gennaio rispettivamente la 2.0.6 e 2.0.7, dieci giorni fa è stata rilasciata l’ultima versione del noto CMS più amato ed usato dai Blogger, con questa siamo arrivati alla versione 2.1, si cambia, ed in effetti ci sono dei cambiamenti e novità, per ora segnaliamo una nuova main page per l’accesso al sistema un po’ più accattivante rispetto alla precedente, un nuovo sistema di upload delle immagini e visualizzazione di tutte quelle già caricate sulla stessa pagina, la visualizzazione del codice html ora è possibile direttamente nel “box di scrittura” clikkando sull’apposito tab, altra novità l’auto-salvataggio dei post in fase si scrittura ogni 2 minuti, preciso come un orologio Svizzero, facendo un riassunto è sempre WordPress, facile da installare, da usare e, questa nuova versione è la somma del meglio del sistema, per una panoramica più ampia clikka qui (in Inglese).

January 2007

Seo - Managing Comments On A Blog

by 1 other
You know your blogging is working when your page rankings are high and you have a lot of visitors. This also means that your blog might also need some management. Although you have succeeded at a business blog because your readers feel at home you might have too many "tenants" to manage in one space. You may have already them with a space in which they can respond to your blogs. Most blogging software and blogging sites already offer this especially if you have paid for a subscription or premium service. However if you are being hosted by a site that does not allow comments or feedback from your readers then there are such programs as Haloscan or ForumUp, which allow you to attach your own free forum. Your readers click on a link and post their comments there. Of course these free forums also have their drawbacks. Usually if you send your readers to a forum on someone else's servers they will be bombarded by free ads. The danger here is that they will click on those ads and not any of the ads related to your blog. The reason a comments section beneath your blog is so important is because it can create an argument that lasts for ages. This of course qualifies as fresh content. It also can give you a topic for a blog if someone poses a question or brings up an argument for you to respond you. In fact your reader's comments are one of the best sources of inspiration for content for the blog itself. Banning someone from your site by editing your commentary section is part of the blogging business. Make sure that when you post a blog on a free host that you have the capability of being able to edit any feedback that is posted. Unfortunately many free sites do not allow you to ban a poster unless you subscribe to premium services.

GG Translate, WordPress multilanguage

If used WordPress and you want that your content is translate in more languages this plugin is what it is necessary to you, GG Translate is called, is settled like a common one plugin of WordPress, set up the main language of yours blog and copied the code in order to render assets the plugin in your pages, the visitor of the blog to second of the origin country will see to appear the small flag of its nationality and relative link in order to start the blog in its language, easy to install perfectly and working, obviously it does not translate dialetti or bad words :)

webgratuito's TAGS related to tag blog

2.1 ver +   admin +   blogger +   community +   comunicazione sociale +   management +   musica +   myspace +   new +   online +   popularity +   seo +   shared +   temi +   template +   tips +   traffic +   translator +   vlog +   website +   wordpress +